PRO LOCO di Serri
Tel. 0782/806193 Fax 0782/806023
Sito web:
CONTATTA LA PROLOCO - MAPPA
Presidente : BASSU GIAN PIETRO
Manifestazioni Pro Loco
Gennaio Epifania
Febbraio Carnevale Serrese
Maggio Passeggiata ecologica
Festa di Sant'Isidoro
Luglio Rassegna del Folklore
Agosto Festa dell'Emigrato
Sagra del Maialetto
Festa del Patrono san Basilio Magno
Il territorio
Serri è situato nella parte centro orientale della Sardegna, si trova nel territorio del Sarcidano, di recente è passato dalla provincia di Nuoro a quella di Cagliari. E’ posto sull’altipiano dell’omonima giara. E’ un paese ad economia prevalentemente agro – pastorale, dove alla tradizione si affianca la moderna ricerca biologica e zootecnica per coltivazione e allevamenti. Nel paese si possono ammirare due chiese: quella di San Basilio e la chiesa di S. Antonio Abate, costruita nel 1770, ha la tradizione del falò, con la degustazione di prodotti tipici: Pani de saba, vino novello. Nel territorio serrese vi sono altre tre chiesette campestri, S. Lucia, conosciuta per la Fiera del bestiame, San Sebastiano, e Santa Maria della Vittoria situata nel sito archeologico, quest’ultimo scoperto nei primi anni del 900 dall’Archeologo Antonio Taramelli, ha un’estensione di circa quattro ettari ed è molto visitato dai turisti di ogni parte del mondo.
NUMERO ABITANTI 686
SUPERFICIE 19,12 km²
ALTITUDINE 617 m s.l.m.
NOME ABITANTI Serresi
SANTO PATRONO San Basilio Magno - primo settembre
- Assemini
- Barrali
- Burcei
- Capoterra
- Castiadas
- Decimomannu
- Decimoputzu
- Dolianova
- Domus de Maria
- Donori
- Elmas
- Escalaplano
- Escolca
- Esterzili
- Gergei
- Gesico
- Guamaggiore
- Guasila
- Isili
- Mandas
- Maracalagonis
- Monastir
- Monserrato
- Muravera
- Nuragus
- Nurallao
- Nuraminis
- Nurri
- Orroli
- Ortacesus
- Pimentel
- Pula
- Quartu S.Elena
- Quartucciu
- Sadali
- Samatzai
- San Basilio
- San Nicolò Gerrei
- San Sperate
- San Vito
- Sant'Andrea Frius
- Sarroch
- Selargius
- Selegas
- Senorbì
- Serri
- Sestu
- Settimo San Pietro
- Seulo
- Siliqua
- Silius
- Sinnai
- Siurgus Donigala
- Soleminis
- Suelli
- Teulada
- Ussana
- Uta
- Vallermosa
- Villa San Pietro
- Villanovatulo
- Villaputzu
- Villasalto
- Villasor
- Villaspeciosa