
PRO LOCO di Sant'Andrea Frius
Presidente : DE AGOSTINI FERRUCCIO
Manifestazioni Pro Loco
Gennaio Festeggiamenti in onore di Sant'Antonio
Febbraio Carnevale Sant'Andriese
Maggio Passeggiata Ecologica
Maggio/Giugno Fesia di Sant'Andrea Apostolo
Concerto Itinerante per le vie del paese eseguito dall'Associazione Giuseppe Verdi Sant'Andrea Frius
Luglio Sagra del Mandorlo
Agosto/Settembre Festival delle Arti del Gerrei
Settembre Festa di Nostra Signora di Bonaria
Novembre Festa di Sant'Andrea Apostolo
Dicembre Concerto in Chiesa del Coro Polifonico "Kalaritanum Cagliari"
Il territorio
Ubicato nella regione storica della Trexenta, in uno scenario paesaggistico ricco di frutteti e agrumeti, Sant'Andrea Frius confina con i paesi di Senorbì,San Basilio, Ortacesus e Barrali. L'abitato, le cui radici affondano in epoca punica e romana, svolse per lungo tempo il ruolo di stazione di penetrazione verso il centro dell'Isola, lungo il tracciato da Cagliari ad Isili. Ma nel centro abitato sono state rinvenute testimonianze di cultura materiale protosarda, come il ricco corredo funerario di una tomba a cassone. Nel Medioevo, periodo in cui il suo toponimo era semplicemente Frius, il paese apparteneva alla giurisdizione distrettuale della curatoria di Trexenta, del Giudicato di Calari. Disabitato dopo il 1359, sotto la dominazione spagnola, il paese venne poi ripopolato fra le fine del Seicento e gli inizi del Settecento da genti provenienti probabilmente da Ortacesus.
NUMERO ABITANTI 1.806
SUPERFICIE 36,16 km²
ALTITUDINE 300 m s.l.m.
NOME ABITANTI Santandriesi
SANTO PATRONO Sant'Andrea - 30 novembre
- Assemini
- Barrali
- Burcei
- Capoterra
- Castiadas
- Decimomannu
- Decimoputzu
- Dolianova
- Domus de Maria
- Donori
- Elmas
- Escalaplano
- Escolca
- Esterzili
- Gergei
- Gesico
- Guamaggiore
- Guasila
- Isili
- Mandas
- Maracalagonis
- Monastir
- Monserrato
- Muravera
- Nuragus
- Nurallao
- Nuraminis
- Nurri
- Orroli
- Ortacesus
- Pimentel
- Pula
- Quartu S.Elena
- Quartucciu
- Sadali
- Samatzai
- San Basilio
- San Nicolò Gerrei
- San Sperate
- San Vito
- Sant'Andrea Frius
- Sarroch
- Selargius
- Selegas
- Senorbì
- Serri
- Sestu
- Settimo San Pietro
- Seulo
- Siliqua
- Silius
- Sinnai
- Siurgus Donigala
- Soleminis
- Suelli
- Teulada
- Ussana
- Uta
- Vallermosa
- Villa San Pietro
- Villanovatulo
- Villaputzu
- Villasalto
- Villasor
- Villaspeciosa